2005-2015 DIECI ANNI DI COLLABORAZIONE TRA PARCO REGIONALE DELLA VENA DEL GESSO ROMAGNOLA E FEDERAZIONE SPELEOLOGICA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA
Museo di Scienze Naturali “Malmerendi”
Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola e Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna promuovono l'incontro “2005-2015 dieci anni di collaborazione tra Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola e Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia Romagna” che si terrà presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza (Via Medaglie d’oro, 51 - Faenza).
L'incontro vedrà gli interventi di:
Massimo Ercolani, Presidente della Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna
Piero Lucci, Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna
Massimiliano Costa, Direttore Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Monica Palazzini, Regione Emilia-Romagna, Servizio Parchi e Risorse Forestali
Francesco Rivola, Assessore ai Parchi, Provincia di Ravenna
Enzo Valbonesi, Responsabile Servizio Parchi e Risorse Forestali della Regione Emilia-Romagna
Paola Gazzolo, Assessore Regionale alla Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile e Politiche Ambientali e della Montagna.
Coordinatore dei lavori:
Paolo Forti, Istituto Italiano di Speleologia
In occasione dell’incontro sarà presentato e distribuito a tutti i partecipanti il numero speciale della rivista della FSRER “Speleologia Emiliana” dedicato ai 40 anni della Federazione. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della costituzione del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Questo Parco è nato anche grazie all’impegno costante degli speleologi che per decenni si sono battuti per la sua realizzazione. In questi dieci anni il Parco e la Federazione hanno lavorato insieme per proteggere il delicato ambiente dalla Vena del Gesso e insieme hanno realizzato molti progetti. L’iniziativa promossa nella ricorrenza del decimo anniversario della costituzione del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola ha lo scopo di approfondire questi temi e vuole essere un appuntamento per riflettere sull’importanza di questo Parco.