Corso di formazione "Ceramica, livello base"
Tornano a grande richiesta gli storici corsi di formazione al MIC per adulti e insegnanti!
Scopriremo insieme tutte le potenzialità plastiche ed espressive della ceramica attraverso le tecniche e le metodologie didattiche del laboratorio "Giocare con la Ceramica".
CERAMICA LIVELLO BASE
RINVIATO AL 2021
CALENDARIO/PROGRAMMA
Lunedì 29 giugno
- ore 9.30 - 12.30. La ceramica: aspetti tecnologici di base. La creta: manipolazione guidata, l’impronta e la traccia. Materiali e attrezzature.
- ore 14.00 – 17.00. Texture per impronta e traccia in spazi aperti e chiusi.
Martedì 30 giugno
- ore 9.30 - 12.30. Il gesso: calco di una piastrella texturizzata.
- ore 14.00 – 17.00. “Scultura” in gesso e stampatura; calchi in argilla.
Mercoledì 1 luglio
- ore 9.30 - 12.30. Ricerca compositiva: tecnica del lucignolo e delle palline.
- ore 14.00 – 17.00. Il gioco del contrasto: tecnica della sfoglia.
Giovedì 2 luglio
- ore 9.30 - 12.30. Ricerca tridimensionale: tecnica della trafila “piccola” e “media”.
- ore 14.00 – 17.00. Ricerca cromatica: tecnica delle terre colorate e preparazione ingobbio.
Venerdì 3 luglio
- ore 9.30 - 12.30. Ricerca grafica: ingobbio graffito; pastelli ceramici; tecnica della decalcomania.
- ore 14.00 – 17.00. I colori: uso delle perline di vetro colorato.
Sabato 4 luglio
- ore 9.30 - 12.30. Conclusione del corso e dibattito. Visita guidata nelle sale del Museo con focus sulle metodologie didattiche di fruizione delle collezioni attraverso giochi, esperienze grafiche e schede didattiche
Sede: Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. Via Campidori, 2 – Faenza
Durata: 33 ore. Quota di iscrizione: 300€.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato-dichiarazione delle competenze acquisite e di frequenza.
Per informazioni: 0546/697306 – didattica@micfaenza.org
Per iscrizioni: compilare il modulo di iscrizione da inviare unitamente alla ricevuta di pagamento mezzo bonifico entro ven 12 giugno 2020 all’indirizzo didattica@micfaenza.org