In questo spazio il Museo Internazionale delle Ceramiche raccoglie, in aggiunta alle notizie inerenti le mostre e le attività del museo, anche le segnalazioni ed i commenti provenienti dal mondo della ceramica.
Per iscriversi alla Newsletter »
Segnalateci le vostre attività (mostre, convegni, ecc.) inerenti la ceramica, inviate le vostre segnalazioni a newsletter@micfaenza.org.

TORINO. In mostra a Palazzo Madama l'importante il Servizio del Re di Sardegna, acquistato dalla Fondazione Torino Musei a Londra da Christie's il 4 luglio scorso: una scoperta straordinaria nella storia della porcellana europea.

BERGAMO. Accademia Carrara e GAMeC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea presentano Ugo La Pietra, tra antico e contemporaneo. Disegni, ceramiche, installazioni accostate ai capolavori di Accademia Carrara oltre a una rassegna di film ospitati in GAMeC con due progetti speciali.

VARESE. Il MIDeC Museo Internazionale Design Ceramico presenta un'esposizione di ceramiche rare che rappresentano il movimento delle arti ceramiche a Laveno nel periodo informale, guidato da esponenti come Guido Andlovitz e Antonia Campi.

URBINO. Il Palazzo Ducale ospita la mostra "Rapahel ware. I colori del Rinascimento"; in esposizione 147 raffinati esemplari di maiolica rinascimentale italiana, provenienti dalla più grande collezione privata del settore al mondo.

MILANO. La Galleria Nobili presenta UTSUROI, un continuo cambiamento, un progetto espositivo a cura di Matteo Galbiati con opere di Mitsukuni Takimoto e Simone Negri.

FIRENZE. Dal 5 ottobre, al Centro Leo-Lev di Vinci, è possibile ammirare l'Angelo Annunciante, la più grande fra le sculture attribuite a Leonardo da Vinci.

ALBISSOLA MARINA. In programma presso la fornace Alba Docilia, a partire da venerdì 11 ottobre, una mostra dedicata al legame fra estro artistico e commercio a cura di Enrica Noceto.

SAN MARINO. Fino al 6 Gennaio 2020 rimarrà esposta nelle sale del Museo di Stato di San Marino, una selezione di preziosi esemplari di Bottiglie in Ceramica, provenienti dalla Raccolta Fondazione Cino Mularoni.

ROMA. In attesa della loro esposizione permanente nei Musei del Papa, i 34 preziosi piatti in ceramica istoriata della Collezione Carpegna tornano da mercoledì 9 ottobre a rivelarsi al grande pubblico negli spazi simbolici del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo.

VARESE. Una mostra allestita a Luino, nel Palazzo Verbania, racconta una visione d'insieme del panorama ceramico nel varesotto nella prima metà del XX° secolo.