CERAMICHE SONORE / FISCHIETTI D'AUTORE
Bottega Bertaccini
Sabato 4 novembre, alle ore 16,30, Bottega Bertaccini inaugura la seconda edizione di "Ceramiche sonore / Fischietti d'Autore".
In mostra fischietti di Riccardo Biavati, Giovanni Cimatti, Tiziana Grandi, Guglielmo Marthyn, Elena Modelli, Martha Pachon Rodriguez, Roberta Padovani, Fabiano Sportelli.
Presentazione di Maria Grazia Morganti.
Il fischietto è probabilmente il primo oggetto sonoro nella storia dell'uomo. La sua origine si perde nella notte dei tempi, lo si trova nelle civiltà più remote, in forme di animali e umane, realizzato plasmando l’argilla (come Adamo…) e cotto nel fuoco dei forni. Possono essere oggetti scaramantici per allontanare gli spiriti cattivi, oppure usati come difesa dai contadini contro i predatori di coltivazioni, fino a diventare gioco dei bambini oppure a suggellare un pegno d’amore.
Anche per questa seconda edizione sono stati invitati alcuni ceramisti ad esprimersi ognuno con la propria tecnica e il proprio linguaggio. Autori che vengono da varie parti d'Italia e anche dall'estero (Faenza e circondario ovviamente ma anche Imola, Vignola, Ferrara, Castellamonte e Vienna) e che hanno accettato la sfida di "mettersi in gioco" realizzando sempre dei pezzi unici.
Ne è uscita una mostra accattivante e colorata in cui il fischietto in ceramica viene riproposto rinnovato nei materiali, nelle forme, nei colori, ma rimane un oggetto magico, poetico, un po’ misterioso, a volte grottesco o comico, oppure leggero come l'aria che lo fa vivere.
La mostra resterà aperta fino al 2 dicembre.
BOTTEGA BERTACCINI
Corso Garibaldi 4 - Faenza
tel. 0546 681712
Orari: 9,30-12,30 / 15,30-19,30
(chiuso domenica e lunedì mattina)