GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
PALAZZO MILZETTI

Sabato 3 dicembre
INGRESSO GRATUITO per i cittadini disabili e per i loro accompagnatori
ore 16 * ingresso libero fino ad esaurimento posti
Il rosso. Storia di un colore
CONVERSAZIONE a cura di Sandra Fiumi
E’ la storia di un colore importantissimo nell’arte: Il colore per antonomasia. E’ sempre presente, perché rimanda a due elementi fondamentali nella vita dell’uomo:il sangue e il fuoco e fin dall’antichità lo si ammira e gli si attribuiscono i simboli del potere, ovvero quelli della religione e della guerra. Ripercorreremo insieme la storia di questo colore affascinante, approfondendo il suo uso nella storia dell’arte, per analizzare e scoprire la compenetrazione e l’eterogeneità dei suoi significati nella percezione individuale e collettiva e nella comunicazione visiva…..per arrivare al bellissimo rosso pompeiano così presente a Palazzo Milzetti, non senza un piccolo scoop.
Si segnalano le seguenti aperture festive infrasettimanali:
- Giovedì 8 dicembre Come da orario: Apertura 8.30/18.30/ ultimo ingresso 17.30 con ingresso regolato da fasce orarie
- Lunedì 26 dicembre Come da orario: Apertura 8.30/18.30/ ultimo ingresso 17.30
PALAZZO MILZETTI
Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna
Via Tonducci, 15 - Faenza
Tel. 0546 26493 - fax 0546 21015