Domeniche in famiglia al MIC
Tutte le domeniche da settembre 2018 a maggio 2019 i laboratori del MIC aprono le porte alle famiglie con attività sempre diverse: laboratori di ceramica, visite guidate, attività grafico-pittoriche, progetti speciali dedicati alle mostre temporanee, per condividere insieme un pomeriggio di creatività e curiosità.
Durata: 2 ore (dalle 15 alle 17)
Destinatari: famiglie con bambini dai 4 anni in avanti.
Le prenotazioni si chiudono alle 12 del sabato precedente.
Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Costo: 5€ a partecipante. Sconto famiglia (4 partecipanti) 15€ totali.
Prenotazioni: 0546 697311 o info@micfaenza.org
13 gennaio > A tavola con gli Inca.
Un servizio da banchetto precolombiano.
20 gennaio > Fischio!
Realizziamo un piccolo strumento a fiato secondo la tradizione precolombiana.
3 febbraio > Castelli di creta
Tra torri e mura possenti inventiamo il nostro grandioso castello di creta.
10 febbraio > Magici amuleti.
Costruiamo un piccolo feticcio con glifi e simboli Maya.
17 febbraio > La pietra del sole.
Un misterioso disco d'argilla per parlare al cielo e agli dei.
24 febbraio > Ocarine e fischietti.
Strumenti a fiato ispirati al mondo animale.
3 marzo > Matematiche Yupane.
Costruiamo un semplice e geniale abaco Inca.
10 marzo > Trame e trine.
Tessuti d'argilla ispirati ai meravigliosi broccati precolombiani.
17 marzo > Miti e feticci.
Un affascinate viaggio attraverso miti della creazione.
24 marzo > Teste di coccio.
Vasi antropomorfi e zoomorfi ispirati alla tradizione precolombiana.
31 marzo > Le maschere degli dei.
Crea la tua maschera di creta per parlare gli dei dei tre mondi.