Costi e modalità di prenotazione
Costi
Laboratorio: 6 € a studente (comprensivo dell’ingresso al Museo).
Visite guidate: 50 € a classe - ingresso al museo gratuito fino a 14 anni.
Ingresso ridotto al Museo: 5 € per studenti (dai 15 anni).
Ingresso gratuito al Museo: studenti faentini, studenti fino ai 14 anni, diversamente abili, docenti.
Scarica la brochure informativa "Didattica MIC 2020/2021
Modalità di prenotazione e pagamento
Coordinamento didattica
Tel. 0546697309 | 333 2571255 didattica@micfaenza.org
Dario Valli - responsabile di laboratorio
(laboratorio, da lun. a ven. 8:30-13:30)
Tel. 0546 697306/0546 697311
Una volta presi accordi telefonici, invieremo una mail di conferma di prenotazione e istruzioni per il pagamento: è possibile pagare il giorno stesso in contanti o con carte, oppure con bonifico bancario a seguito del quale verrà emessa fattura elettronica.
Come arrivare
In treno: la stazione dista 700m dal museo (7 min. a piedi).
In pullman: il punto di discesa si trova in Viale IV Novembre, 50 (100 m dal museo).
In macchina: parcheggi a pagamento di fronte al museo in Viale Baccarini.
Spazi e Accessibilità
Gli spazi riservati alla didattica sono il Laboratorio Giocare con la Ceramica e la “Sala Gobbi”. Tutti gli spazi sono a piano terra ed è garantito l’accesso ai disabili.
Dove mangiare
Il museo mette a disposizione spazi per la merenda o un veloce pranzo al sacco: chiediamo alle classi la cortesia di collaborare alla pulizia degli ambienti.
Nelle vicinanze del museo si trova un’area verde presso Piazza San Francesco (600 m) e il parco Bucci (1,2 km).
Orario personalizzato scuole
Per tutte le attività didattiche è possibile concordare orari personalizzati a seconda delle esigenze scolastiche delle singole classi.