CONFERENZA: L’ARCHIVIO DELLA FONDAZIONE MIC
Giornate del Patrimonio Europeo 2012
L’Archivio della Fondazione MIC fu notificato lo scorso gennaio 2011 con un provvedimento di dichiarazione di interesse culturale dal Direttore Regionale arch. Carla di Francesco.
I relatori
Claudia Casali, Direttore MIC Faenza
Stefano Vitali, Soprintendente Beni Librari e Documentari Regione Emilia Romagna
Barbara Menghi Sartorio e Ilaria Piazza, Archiviste
esporranno i risultati di un lungo lavoro di ricerca e recupero dei documenti prodotti dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, fin dalla sua fondazione nel 1908
Un patrimonio documentale unico nel suo genere, che rappresenta sia pure attraverso i cambiamenti istituzionali, la continuità delle funzioni scientifiche e culturali esercitate dal Museo Internazionale delle Ceramiche e la connotazione internazionale delle sue attività. Esso esprime pienamente l’impronta della personalità del suo fondatore Gaetano Ballardini, il quale ne organizzò la conservazione, recuperandone gran parte dopo gli ingenti danni provocati dal bombardamento del 1944: l’“Archivio prebellico”.
L’Archivio conserva inoltre i documenti formati per gli scopi statutari della Fondazione nata nel 2002, documentando e testimoniando la storia e l’attività del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
Il riordino dell’Archivio storico è stato possibile grazie al fondamentale contributo della Fondazione Carisbo.