TORNANO "RICORDANDO IL MAESTRO": LE VISITE GUIDATE DEGLI ALLIEVI DI LEONI
Giovedì 18 e 25 febbraio, ore 18
La vita di Alfonso Leoni è stata strettamente legata a Faenza, la città in cui visse a partire dagli studi presso l’Istituto d’Arte Ballardini, in cui dal 1961 divenne docente di Arti Plastiche. Fondamentale fu il rapporto con l’artista Angelo Biancini, altro storico docente dell’Istituto, conosciuto prima come maestro e del quale divenne fondamentale collaboratore, ma altrettando speciale fu il rapporto che ebbe con i suoi allievi tra i quali molti sono diventati artisti ceramisti.
Con il suo lavoro e i suoi insegnamenti Alfonso Leoni ha lasciato un'importantissima eredità al mondo della ceramica.
Abbiamo coinvolto alcuni dei suoi studenti a fare una visita guidata alla mostra per avere, tramite gli occhi di chi ha vissuto un pezzo di storia insieme a lui, i ricordi e il ritratto di Alfonso Leoni artista, uomo e insegnante.
Il ciclo, interrotto dall'emergenza sanitaria, riprende il 18 e il 25 febbraio, alle 18,
CALENDARIO VISITE
18 febbraio: Giovanni Cimatti
25 febbraio: Aldo Rontini