CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI FRANZ STÄHLER
Con rammarico apprendiamo la notizia della scomparsa dell'artista tedesco vincitore del 45° Premio Faenza
Presidente, Direttore e tutto il personale del Museo si stringono al lutto di parenti e amici per la prematura perdita.
Franz Stähler. Nato nel 1956 a Niederzeuzheim, in Germania.
Attivo principalmente in Italia.
Nel 1975 inizia a lavorare con i materiali ceramici: in poco tempo scelse, come princiale mezzo espressivo per le sue sculture, i mattoni usati e i vecchi legni anneriti anneriti dal tempo.
Le sue opere sono state esposte in numerose mostre in Germania, Italia, Francia, Egitto, Stati Uniti e molti di loro hanno ottenuto un posto fisso negli spazi pubblici.
Nel 1987 ha vinto il 45° premio Faenza - al Concorso Internazionale della Ceramica d'Arte Contemporanea - con la sua scultura in ceramica "Portale", l'opera è attualmente esposta nel Museo Internazionale delle Ceramiche.
Le sue opere negli spazi pubblici possono essere viste in:
Germania: Baden Baden al vecchio Steam Bath, parco cittadino a Boeblingen, Mathildenhoehe a Darmstadt.
Italia: Parco di Bologna La Gironda, Montefiridolfi Centro d'arte La Loggia, Fondazione Briosco Pietro Rossini; Chermes Labyrintgarten Tenuta Kränzel, nuovo porto di Varazze. Infine Faenza, dove il Museo all'aperto opere d'Arte Contemporanea, ospita tre sculture: ANFORA, 2000, in Corso Mazzini; ANFORE, 2012, nella Rotonda Strada dei Vini e dei Sapori (foto sotto); IL GESTO, 2012, nella Rotatoria fra via Vittorio Veneto e via Oberdan.