Biblioteca: dati d'uso
Indirizzo
viale Baccarini 19, 48018 Faenza (RA)
Attenzione! In base al nuovo DPCM la biblioteca è chiusa al pubblico fino a nuove disposizioni. Ci scusiamo per il disagio.
Il pubblico potrà accedere alla sala studio martedì, mercoledì, giovedì dalle 9 alle 13, esclusivamente su prenotazione.
La richiesta di appuntamento deve essere inviata a: biblioteca@micfaenza.org
Informazioni bibliografiche
(in sede secondo gli orari di apertura, via e-mail, telefono/fax, posta ordinaria)
Reference: 0546 697303
Fax 0546 27141
e-mail: biblioteca@micfaenza.org
Servizi al Pubblico
Il lettore troverà una postazione con personale al quale potrà rivolgersi per:
- - informazioni bibliografiche e di altro genere riguardanti le raccolte e collezioni
- - assistenza nella ricerche nei vari tipi di catalogo
- - consultazione delle basi dati
- - fotocopie (bianco/nero e colori)
- - non è consentito il prestito esterno.
Aree di interesse
Storia della ceramica; arti applicate e arte più in generale
Patrimonio documentario
La biblioteca possiede circa 60.000 unità bibliografiche (volumi e opuscoli).
La biblioteca conserva anche pubblicazioni, storiche ed attuali, e riviste relative alla tecnica della ceramica.
Fondi speciali: Sezione di edizioni a stampa dei secc. XVI-XVIII. Cataloghi d’asta.
Periodici: oltre 549 in corso, 600 cessati.
Copertura del catalogo elettronico
Il catalogo copre attualmente le accessioni della biblioteca dal 1983 ad oggi ed è presente nella Rete Bibliotecaria di Romagna e nel Sistema Bibliotecario Nazionale.
Le attività di recupero del catalogo retrospettivo sono in costante progressione grazie al contributo di:
![]() | per gli anni |
per l'anno 2011 |