LA CULTURA DELLE DIFFERENZE
La nostra è una società sempre più multiculturale, una comunità nella quale i contatti tra gruppi etnici differenti si stanno intensificando. Modi di vivere, approcci culturali che spesso fanno fatica a convivere e, sempre più, entrano in conflitto.
La ceramica è un'arte che attraversa tutte le culture del mondo. Il MIC possiede una raccolta amplissima di ceramiche che vanno dal Sud America, passando dall'Europa e dal Vicino Oriente fino all'Asia.
Il museo è dal 2010 Monumento UNESCO testimone di una cultura di pace.
Propone visite guidate e laboratori finalizzati all'integrazione multiculturale rivolti sia ad adulti che a ragazzi, che a bambini.
Scegli il laboratorio che più ti piace.
Cibo nel piatto
Laboratorio per condividere storie legate a cibi tipici di paesi diversi, attraverso la manipolazione dell’argilla
Per informazioni è possibile contattarci telefonicamente al 0546 697311 (centralino), 333 2571255 (didattica), 0546 697306 (laboratorio, da lun. a ven. 8.30-13.30) o via mail all’indirizzo didattica@micfaenza.org.