FILIPPO COMERIO DISEGNATORE
Chiusura prorogata al 27 dicembre 1998

Il volume, realizzato in occasione della mostra omonima allestita al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, censisce l'intera opera grafica comeriana attualmente nota.
A Corollario esemplificativo dell'attività pittorica di Comerio nel volume della mostra sono radunate alcune tele di pertinenza pubblica e privata, schedate in appendice nel volume pubblicato per la mostra.
Per la conoscenza diretta del Comerio ceramografo nel volume interviene infine l'importante campionatura delle maioliche già esibite in permanenza dal Museo Internazionale delle Ceramiche.
Sommario del volume realizzato in occasione della mostra
Gian Carlo Bojani, Da Cecchino Salvati a Filippo Comerio: fonti iconografiche, modelli e maiolica
Renzo Mangilli Introduzione
I. Giusta l'allegoria: le fasi del risarcimento critico
II. Fondazione del corpus grafico
III. Tipologia tecnica ed espressiva
IV. Modelli per tarsia
V. Apertura su un'ipotesi: il disegno di carte da parato
VI. Tracciato biografico e artistico
Catalogo
Appendice: saggi di pittura
Fonti e bibliografia
Editore: Centro Di
Indice topografico delle opere in catalogo