RECITAL LIRICO: BISBETICI BASSI E BUFFI
Al MIC un ironico omaggio a Rossini e Donizetti e ai loro personaggi buffi
Domenica 15 gennaio 2017 ore 16, Faenza Lirica in collaborazione con Museo Internazionale delle Ceramiche, con il patrocinio del Comune di Faenza, presentano presso il MIC il recital lirico "Bisbetici Bassi e Buffi".
Ensemble Tempo Primo
Baritono: Giacomo Contro
Baritono: Giuseppe Zema
Direttore: Jacopo Rivani
Rielaborazioni sinfoniche di Paolo Marcarini e Jacopo Rivani, azioni coreografiche di Simone Marzocchi.
In programma, arie, ouverture, intermezzi da:
G. Rossini – Il barbiere di Siviglia; G. Donizetti – L’Elisir d’Amore; G. Donizetti da Don Pasquale
…Cosa ci fanno insieme Figaro, Don Bartolo, Dulcamara, Don Pasquale e Malatesta?
Scopritelo nell’esilarante piéce “BBB – Bisbetici Bassi Buffi”. Risposta irriverente a “VVV – Voluttuose, Venerabili, Vulnerabili”, lo spettacolo vedrà protagonisti Giacomo Contro e Giuseppe Zema, impegnati nei ruoli di pasticcioni e azzeccagarbugli, alle prese con i più divertenti personaggi delle opere di Gaetano Maria Donizetti e Gioachino Rossini.
Sul podio il M°Jacopo Rivani, che dirigerà l’Ensemble Tempo Primo, formato dalle prime parti de LaCorelli.
Ingresso: € 10,00