GOVANNI BATTISTA GATTI - EBANISTA E INTARSIATORE DI FAMA EUROPEA
Pinacoteca Comunale
Riconosciuto maestro nell'intarsio con avorio su legno di ebano, Giovanni Battista Gatti ha realizzato mobili e arredi nello stile a revival rinascimentale divenuto dominante in Europa tra il 1860 e il 1870. Ha goduto del sostegno di mecenati imperiali, aristocratici ed ecclesiastici in Europa, tra cui l'imperatore d'Austria, il duca di Hamilton e il cardinale Amat, ed è stato anche popolare tra i collezionisti industriali americani come Wright, Post e William Gilstrap.
Esempi del suo lavoro si trovano non solo a Faenza (Pinacoteca e Palazzo Milzetti), ma anche nel Victoria e Albert Museum di Londra, nel Museo Nelson-Atkins di Kansas City, e nel Minneapolis Institute of Arts.
In mostra opere di intarsio del patrimonio della Pinacoteca, donate da Giovanni Battista Gatti alla sua morte e consistenti in pregevoli lavori di intarsio ad avorio per specchiere, crocifissi e vari oggetti d'arredo. Saranno inoltre esposti alcuni dei riconoscimenti ottenuti da Gatti in mostre e fiere di tutto il mondo.
Pinacoteca Comunale
via S.Maria dell'Angelo 9 - Faenza | t. 0546.680251
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi, ore 10:00-18:00; apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì - venerdì ore 10:00-13 :00