Suggestioni estive al MIC
Incontri artistici nel giardino del Museo
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
Inizio visite guidate e degustazioni ore 20.30
Inizio spettacoli ore 21.15
Mercoledì 1 luglio
duo Barbetti - Tannini
Maurizio Barbetti , viola
Paolo Zannini, pianoforte
Degustazione
Mercoledì 8 luglio
Coffee Break
anteprima del nuovo CD del quintetto Faxtet
Andrea Bacchilega, batteria
Guido Leotta, flauto e sax
Tiziano Negrello, basso
Fabrizio Tarroni, chitarre
Alessandro Valentini, tromba e flicorno
con la partecipazione di Giovanni Nadiani
Visita guidata a tema: I servizi da caffè
Venerdì 10 luglio
D’acqua e di vento
Emiliano Rodriguez, sassofoni
Stefano de Bonis, pianoforte
Visita guidata a tema: I contenitori dell’acqua
Lunedì 13 luglio
In collaborazione con il festival del sassofono
Saxofobia IV
Francesco Colatorti, sax contralto
Vincenzo Rapanà, sax contralto
Donato Panico, pianoforte
Special guest Mario Marzi, sax contralto e baritono
Degustazione
Giovedì 16 luglio
In collaborazione con il festival del sassofono
The Art of Jazz Duo
Miles Osland, sax
Raleigh Dailey, pianoforte
Open the Cage
presentazione del nuovo CD Release,
featuring the music of Roberto Bonisolo
Roberto Bonisolo, sax
J. Kile Gregory, tromba
Aldo Zunnino, contrabbasso
Alfred Kramer, batteria
Giovedì 30 luglio
incontro col cantautore
Ettore Giuradei
Uno dei più inventivi cantautori dell’ultima generazione come testimoniano i suoi due album, in particolare l’ultimo, "Era che così", che ha vinto al Mei 2009 il premio per la nuova canzone d’autore.
Degustazione
Venerdì 31 luglio
incontro col cantautore
Max Manfredi
"Il più bravo" come lo definì Fabrizio De André. L’ultimo album "Luna persa" è considerato dalla critica uno dei più belli degli ultimi anni. Nel disco compare anche "L’ora del dilettante", sigla del Mei 2009.
Degustazione
Mercoledì 5 agosto
Stefano Savini New Quartet
presentazione del nuovo CD Cortile
Stefano Savini, chitarre e composizioni
Claudio Zappi, sassofoni e clarinetti
Stefano Ricci, contrabbasso e basso elettrico
Simone Cavina, batteria
Degustazione
Venerdì 7 agosto
spettacolo per bambini
Jacopo Orsolini e Lorenzo Palmieri in
Il pappagallo della Filippa, ovvero Fagiolino e il Tarlantan della Moscovia
Visita guidata per bambini: A caccia con Leo
Giovedì 13 agosto
spettacolo per bambini
Luca Ronga in
Pulcinella e il diavolo
Mercoledì 19 agosto
Piccola Orchestra Zaclèn
le composizioni di Carlo Brighi, ovvero le origini della musica popolare da ballo romagnola
Simone e Davide Castiglia, violini
Massimiliano Rossi, clarino in do
Federico Martoro, chitarra
Roberto Bartoli, contrabbasso
Visita guidata a tema: La ceramica di uso quotidiano
Venerdì 21 agosto
spettacolo per bambini
Paola Serafini in
Fiabe selvatiche
Mercoledì 26 agosto
Marko Feri, chitarra classica
in ricordo del grande compositore Heitor Villa Lobos, a 50 anni dalla scomparsa
Degustazione
Venerdì 28 agosto
spettacolo per bambini
Massimiliano Venturi in
Le avventure di Polpuszka
Mercoledì 2 settembre
spettacolo per bambini
la "Compagnia dei fulminati" in
Stefano Pelloni, una storia del Passatore per pupazzi
Visita guidata per bambini: Arlecchini e animali fantastici