INAUGURAZIONE DEL RESTAURATO PALAZZO NALDI
Ex complesso Salesiani - Faenza

“Finalmente il 31 ottobre 1883 fu visitato l’ex palazzo Naldi, e trovatolo adatto furono avviate trattative con Giovanni Poletti per l’acquisto; il 23 gennaio 1884 fu firmato il compromesso, a condizione che non si facesse sapere in giro (onde evitare le reazioni degli oppositori). In città intanto girava la voce che i Salesiani si sarebbero trasferiti nell’ex Filatoio in via della Ganga (ora viale Baccarini). [..] Mediante atto dei Notai Angelo Bucci ed Angelo Mergari del 18 novembre 1884, l’immobile fu ceduto a don G. Battista Rinaldi, rettore dell’Istituto Salesiano che a quei tempi aveva ancora sede provvisoria presso la parrocchia di S. Antonino in Borgo. Stefano Saviotti “RELAZIONE STORICA SUL COMPLESSO EX – SALESIANI”
A distanza di 130 anni da quegli eventi, esaurita la propria funzione di rettorato, Palazzo Naldi è restituito alla città restaurato.
La Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza è lieta di condividere questo momento con la città, a significare un progetto che ha salvaguardato una parte importante del suo cuore, nel complesso degli ex Salesiani, preservandone lo spirito e la destinazione.
Sarà un luogo dove persone, aziende, professionisti, studenti, ma soprattutto giovani potranno incontrarsi, contaminarsi, scambiare idee ed esperienze. Sarà un luogo dove far germogliare le idee migliori e poterle incanalare per trovare le condizioni per crescere.