Dettagli
durata: 2 ore
dal 13 novembre 2022 all’8 gennaio 2023
dal lunedì al venerdì dalle ore 9
Laboratorio: 6 € a studente
Prenotazioni obbligatoria:
Tel. 0546 697309 – 333 2571255
didattica@micfaenza.org
La quota comprende: ingresso al museo, breve visita nelle sale, laboratorio di ceramica, cottura del manufatto e imballaggio per il ritiro
Workshop
Col progetto “Fragments” Salvatore Arancio continua la sua fascinazione con il medium della ceramica: un’investigazione su come viene restaurata e conservata. Con un video suggestivo e l’esposizione di sculture realizzate a quattro mani col personale del Museo. Una originale collaborazione con il MIC di Faenza, che parallelamente allestisce una mostra sul museo prebellico e le distruzioni della Guerra.
Con frammenti ceramici appositamente preparati gli utenti possono sperimentare alcune fasi del lavoro di restauro: il riconoscimento delle tipologie tecniche e stilistiche; la fatica e la soddisfazione della cernita dei frammenti; la ricerca delle connessioni; il preassemblaggio; la compilazione di uno schedone di cassa/US e la pre-schedatura.
La newsletter del MIC
Iscriviti per rimanere aggiornat* sulle nuove mostre, eventi e ricevere contenuti in esclusiva.