MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE
Un Museo
unico al Mondo
Pagina di caricamento
La newsletter del MIC
Iscriviti per rimanere aggiornat* sulle nuove mostre, eventi e ricevere contenuti in esclusiva.
MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE
Un Museo
unico al Mondo
IN EVIDENZA
Dal 28 maggio in mostra un protagonista assoluto della ceramica alla ricerca continua di nuove esperienze artistiche e produttive.
Esplora l’arte ceramica delle culture di tutto il mondo, dal 4000 a.C. fino ad oggi, dai capolavori della maiolica rinascimentale italiana all’arte e al design del Novecento con maestri come Picasso, Matisse, Chagall, Legér, Dalì, Burri e Fontana.
Conserviamo un patrimonio unico per l’umanità . Ogni giorno siamo impegnati in progetti al servizio della società e del suo sviluppo sostenibile, per promuovere la conoscenza, il pensiero critico, la partecipazione e il benessere della comunità .
“Giocare con la Ceramica”, laboratorio didattico fondato da Bruno Munari, considera il gioco come principale metodo di apprendimento. Ai ragazzi di tutte l’età viene proposta la conoscenza della ceramica tramite visite guidate e workshops a tema.
Ogni domenica un laboratorio dedicato alle famiglie con bambini di età superiore ai 4 anni: laboratori di ceramica, visite guidate, attività grafico-pittoriche, progetti speciali dedicati alle mostre in corso, per condividere un pomeriggio di gioco e creatività .
Il nostro laboratorio “Giocare con la ceramica” propone una serie di workshop per sviluppare la creatività e imparare le tecniche ceramiche anche per chi non ha nessuna esperienza.
Siamo coinvolti in un progetto della durata di tre anni, finanziato dall’Unione Europea, per la realizzazione di azioni finalizzate allo sviluppo dell’imprenditorialità creativa nelle regioni a forte vocazione ceramica
Premio Faenza
Biennale internazionale della ceramica d’arte contemporanea
Argillà Italia
Mostra mercato della ceramica artistica e artigianale internazionale
Iscriviti per rimanere aggiornat* sulle nuove mostre, eventi e ricevere contenuti in esclusiva.
Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Viale Baccarini n. 19
48018 Faenza (RA)
tel: +39 0546 69 73 11
Email: info@micfaenza.org
Fondazione MIC Museo Internazionale
delle Ceramiche in Faenza – Onlus
Sede legale: Via Campidori n. 2
48018 Faenza (RA)
tel: +39 0546 69 73 11
Email: info@micfaenza.org
PEC: fondazione.mic@pec.it
P.I. 02067320396 CF 90020390390
Codice Destinatario: USAL8PV