Il viaggio alla scoperta del consumo di vino e acqua attraverso la ceramica proposto dalla mostra “Gioia di Ber” prosegue al MIC di Faenza con i “Talk Gioia di Ber”. Dal 8 febbraio fino al 23 aprile otto conferenze tenute dai curatori della mostra (e non solo) approfondiscono le tematiche dell’esposizione.
I primi tre appuntamenti si svolgeranno in diretta facebook e youtube per motivi di contenimento dell’emergenza sanitaria.
Calendario
08/02/ – ore 16,30 – diretta facebook e youtube @micfaenza – Emanuela Panke: Il legame tra l’Itinerario della Ceramica e Iter Vitis, due cultural routes del Consiglio d’Europa. Un viaggio nel tempo tra la vite e la ceramica
15/02 – ore 16,30 – diretta facebook e youtube @micfaenza – Carlotta Trevisanello: Produzione e trasporto del vino nel delta padano di epoca etrusca
24/02 – ore 16,30 – diretta facebook e youtube @micfaenza – Valentina Mazzotti: Il vino e la tavola nel Medioevo e nel Rinascimento
IN PRESENZA
19/03 – ore 16 – Giuseppe Sassatelli: Vino ed Eros presso gli Etruschi. Luoghi comuni e conoscenze storiche
26/03 – ore 16 – Valentina Mazzotti: Il vino nel Medioevo tra produzione e consumo
02/04 – ore 16 – Anna Gamberini: Dalla vigna alla mensa: la produzione e il commercio del vino nel mondo romano
09/04 – ore 16 – Andrea Gaucci: Forma è sostanza. Memoria dell’antico nella produzione contemporanea della ceramica per bere
23/04 – ore 16 – Daniela Lotta: La forma del bere: il design dei recipienti per il vino e per l’acqua nel XX-XXI secolo
Ingresso gratuito. In presenza è richiesto il Super Green Pass e la prenotazione obbligatoria.
Info: 0546697311, info@micfaenza.org
#talksgioiadiber